La cartotecnica riguarda la creazione di oggetti funzionali partendo da materiali come carta e cartone. Per creare manufatti resistenti un’azienda specializzata deve eseguire una serie di operazioni che iniziano dalla progettazione e proseguono fino alla produzione. Vediamo meglio cosa sia la cartotecnica e quali oggetti si possono ottenere.
Cartotecnica: realizzazione di prodotti di qualità
Un prodotto si distingue per la qualità della sua realizzazione e finitura e richiede un costante controllo delle fasi di progettazione, creazione del render, prototipazione, produzione e logistica.
Per divenire oggetto di pregio e rispondere alle esigenze di tailor made occorrono:
- Cura dei dettagli
- Ricerca di materiali pregiati e innovativi
- Sviluppo di soluzioni e design esclusivi
Faenza Group raggiunge questi obiettivi grazie alla forte esperienza maturata in questo settore. Il team, flessibile e appassionato, è partner d’eccezione per designer, agenzie e inhouse, nello sviluppo di progetti di cartotecnica speciali.
Espositori di tutti i tipi, varie tipologie di confezioni, shoppers, vari box e raccoglitori e cofanetti, tutto realizzato con la massima cura dei dettagli.
In Faenza Group un team di tecnici sviluppa le fasi dell’intero ciclo produttivo:
- Consulenza e progettazione
- Prototipazione
- Analisi fattibilità
- Valutazioni dei materiali e resistenze specifiche
Controllando tutti gli aspetti della produzione si possono ottenere manufatti resistenti, funzionali, efficienti fatti per soddisfare le richieste del cliente.